Chi siamo - Happy Farm

CHIUSI PER FERIE DAL 29 AL 2 SETTEMBRE COMPRESO
Vai ai contenuti

Chi siamo

 
Il nostro  fieno proviene da campi che appartengono alla famiglia Forte dal 1952 e sin da allora sono sempre stati dedicati unicamente allo scopo di produrre un fieno polifita di graminacee e leguminose indicato per un'alimentazione equilibrata per una  buona funzionalità intestinale.
 
 
Inizialmente pensato per l’alimentazione equina, abbiamo scoperto un nuovo modo di proporre il nostro fieno per il mondo dei conigli,porcellini d'india cincillà e dei piccoli roditori tuttavia mantenendo ancora dei legami con scuderie private e maneggi con i quali il rapporto dura da più generazioni.
La lavorazione artigianale e la cura nei nostri prodotti ci ha spinti ad raggiugere qualità al top di mercato, pur essendo ancora un'azienda a conduzione famigliare non ci siamo risparmiati sulle attrezzature,impianti di asciugatura e pulizia,conoscendo molto bene il fieno che mettiamo in vendita.
Siamo consapevoli di fare al meglio il nostro lavoro  per i vostri piccoli amici.
Tutte le fasi, dalla raccolta al confezionamento del fieno, seguono uno stile rurale nel pieno rispetto dell’ambiente e della biodiversità animale.
 
Vogliamo garantire il miglior fieno possibile per la salute quotidiana del vostro piccolo amico.






La nostra filosofia aziendale esclude totalmente l'uso di concimi chimici, antiparassitari,anticrittogamici e/o sostanze nocive per l'uomo e gli animali.Crediamo  si possa ottenere buoni risultati  senza compromessi.
     
                                                            


 Perchè HAPPY FARM?

  • Lo studio e la conoscenza delle piante foraggere, la tipologia dei terreni e una metodologia affinata da 4 generazioni, contribuisce di gran lunga che nelle confezioni di fieno non ci sia  solo il miglior fieno,ma sopratutto il fieno più equilibrato per un'alimentazione sana,naturale e prediletta da conigli,cavie,cincillà e piccoli roditori.

  • La raccolta del fieno tra aprile e maggio è solo l'ultimo di un processo di lavoro che inizia già da novembre dell'anno prima,quando si inizia a pulire i canali irrigui,sistematicamente si tolgono a mano le piante infestanti, controllare l'omogeneità di tutte le varietà foraggere dei prati polifita e iniziare a programmare la concimazione con organico (letame bovino maturato da 6mesi).

  • Gli attrezzi: la scelta di determinate attrezzature comporta la riuscita o meno del prodotto finale,la fibra lunga della pianta,l'assenza di polvere e la quasi assenza di briciole nelle confezioni sono solo alcune delle caratteristiche che ci contradistinguono. Una particolare attenzione va data allo stoccaggio nei fienigli dove il giusto ricambio di aria e il controllo d'umidità costante mantiene il prodotto integro e fresco fino alla nuova fienagione.

La Vostra fiducia ci stà a cuore come il nostro lavoro!!



Torna ai contenuti